Chi ha orecchi in-tenda

Durante la settimana che va dal 15 al 21 aprile le comunità di Casamassima, Cassano, Gioia del Colle e Sammichele di Bari che compongono l’VIII Vicaria saranno interessate da una serie di eventi legati alla Peregrinatio della Tenda dell’Incontro.
Quella della Tenda dell’Incontro è una iniziativa dell’Arcidiocesi di Bari – Bitonto finalizzata a creare “…uno spazio e un tempo in cui gli adulti e i giovani possano confrontarsi con le domande, i sogni,le speranze che accompagnano la ricerca di senso e di pienezza della loro vita… ” come spiega l’Arcivesco Mons. Francesco Cacucci.
La proposta vuole avere un taglio trasversale che possa intercettare gli interessi e le sensibilità di molti giovani, vicini e lontani dall’ambiente ecclesiale, proprio perché pensata come un dialogo e quindi una riflessione su quelle che sono le domande e le istanze concrete della gioventù dei nostri giorni.
La Tenda, che costituisce un simbolo dell’ incontro tra le generazioni, sarà fisicamente installata in Piazza Plebiscito a Gioia del Colle ma in tutti i paesi ci saranno eventi, dibattiti, concerti, giochi, che coinvolgeranno non solo le comunità parrocchiali ma tutto il paese.
A Cassano in particolare, giovedì 19 aprile in Piazza Moro a partire dalle 19:00, vi sarà l’evento “Cassano In-Tenda” Face to Face, Live Concert, Social Time, Food and Music realizzato dalle due comunità parrocchiali di Santa Maria Assunta e Santa Maria delle Grazie con la collaborazione di Legambiente, Amici di Tutti, C. a P. Onlus e il patrocinio del Comune di Cassano.
La peregrinatio della tenda, sarà un’occasione per rinnovare e ricreare un clima di dialogo che possa portare frutti di giustizia, legalità, partecipazione, concordia, apertura.
Le due comunità parrocchiali di Cassano delle Murge